Hyundai Ioniq 6 N: prestazioni elettrizzanti incontrano il fascino retrò

5

Hyundai sta espandendo in modo aggressivo la sua divisione “N” e la Ioniq 6 N ne è un ottimo esempio. Costruito su una versione aggiornata di Ioniq 6, un modello ancora da valutare appieno, il 6 N incarna un mix avvincente di potenza elettrica e design sportivo. Questa recensione esplora gli aggiornamenti meccanici dell’auto, l’estetica sorprendente e l’esperienza di guida coinvolgente.

Miglioramenti delle prestazioni principali e della meccanica

Fondamentalmente, lo Ioniq 6 N condivide le sue fondamenta con il 5 N, sfruttando la familiare piattaforma E-GMP da 800 V e una batteria da 84 kWh. Il propulsore eroga una robusta potenza di 156 CV all’anteriore e 378 CV al posteriore, integrati da un differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico. Sebbene si sarebbe potuto aggiungere più potenza per l’impatto visivo, Hyundai ha dimostrato una lodevole moderazione.

I perfezionamenti meccanici, sebbene sottili, sono cruciali per le prestazioni migliorate della 6 N. Ammortizzatori adattivi di un nuovo fornitore, boccole riformulate per un migliore isolamento dalle vibrazioni e vari miglioramenti strutturali contribuiscono a un’esperienza di guida notevolmente più nitida. Un segnale visivo prominente che evidenzia questo focus è il rinforzo del telaio arancione brillante che abbraccia gli schienali dei sedili posteriori: una chiara indicazione che questa vettura è destinata alle giornate in pista, non solo allo shopping di mobili.

Design distintivo e ispirazione retrò

Lo Ioniq 6 N non è sottile; grida le sue credenziali prestazionali. A differenza della relativamente discreta 5 N, che può essere confusa con una variante della N Line, la 6 N abbraccia un trattamento da superberlina a tutti gli effetti. Gli archi più ampi e lo splitter anteriore più profondo sono completati da un caratteristico alettone posteriore a collo di cigno e da uno spoiler a coda d’anatra sottostante, creando una sorprendente somiglianza con l’iconica Ford Escort Cosworth. A completare il look ci sono cerchi da 20 pollici dotati di pneumatici Pirelli P Zero su misura.

Oltre alle aggiunte specifiche della N, la 6 N beneficia degli stessi aggiornamenti stilistici applicati alla Ioniq 6 standard. I fari sono stati snelliti, conferendo alla vettura un aspetto più moderno e aggressivo. Mentre il design eccentrico dell’originale Ioniq 6 è stato apprezzato, il 6 N presenta un’estetica molto più mirata e mirata.

Esperienza di guida coinvolgente e impostazioni personalizzabili

Prima di mettersi in viaggio, i conducenti possono esplorare una gamma di opzioni di personalizzazione. Mentre la modalità Comfort fornisce un punto di partenza perfettamente adeguato, il vero potenziale del 6 N viene sbloccato attraverso il suo sistema di menu completo. Ciò consente regolazioni indipendenti del gruppo propulsore, del differenziale elettronico, del controllo di stabilità, delle sospensioni e del sistema Active Sound.

Per chi cerca il massimo controllo, la distribuzione della coppia tra la parte anteriore e quella posteriore e il Drift Optimiser offrono un elevato grado di personalizzazione. L’ottimizzatore di deriva, in particolare, consente ai conducenti di personalizzare le proprie derapate con impostazioni specifiche per l’inizio, l’angolo e lo slittamento delle ruote, una caratteristica unica che promette prestazioni su pista emozionanti.

Anche il sistema di ingranaggi simulati, uno dei preferiti di ritorno dal 5 N, è stato aggiornato. I rapporti di trasmissione più corti mantengono il conducente impegnato e il suono simulato del motore si è evoluto. Mentre la 5 N emulava una i30 N con cambio automatico, la 6 N adotta un approccio più libero. Il suono ricorda un motore V6, anche se con una qualità leggermente retrò e a bassa risoluzione che ricorda i videogiochi degli anni ’90. Nonostante ciò, il suono è coinvolgente, reagendo in modo realistico all’acceleratore e ai cambi di marcia, completo di limitatore di giri e possibilità di impantanarsi con la marcia alta. Convenientemente, un singolo pulsante sul volante abilita o disabilita questa funzione, offrendo flessibilità a chi cerca suoni coinvolgenti o una coppia elettrica silenziosa e istantanea.

Il sistema di ingranaggi simulato di Ioniq 6 N non sta cercando di imitare qualcosa esattamente. È come una buona versione di copertina di un vero motore.

In conclusione, la Hyundai Ioniq 6 N mantiene la sua promessa di prestazioni elettrizzanti, unendo un potente propulsore, una manovrabilità precisa e un design sorprendente che rende omaggio alla storia automobilistica. Con le sue impostazioni personalizzabili e un’esperienza di guida coinvolgente, la 6 N rappresenta un’aggiunta convincente al panorama delle auto elettriche ad alte prestazioni. Il risultato è un’esperienza di guida esaltante, una dichiarazione audace della divisione N di Hyundai.