Great Wall Motor (GWM) scommette sulla nostalgia per riaccendere le vendite del suo marchio Ora. Il debutto di Ora 5, un SUV completamente elettrico con un distinto design retrò, darà il via ai preordini in Cina il 12 novembre. Questa mossa arriva in un momento cruciale per Ora: le vendite sono crollate in modo significativo, scendendo di oltre il 40% lo scorso anno e continuando a diminuire all’inizio del 2025. L’azienda spera che Ora 5 la aiuterà a conquistare maggiori quote di mercato nel settore dei veicoli elettrici (EV) in rapida crescita.
L’Ora 5 sfida direttamente giocatori affermati come Atto 3 di BYD (che offre una portata di 510 km) e GAC Aion Y Younger (portata di 430 km). Il suo principale elemento di differenziazione? Un’accattivante estetica retrò, caratterizzata da bordi arrotondati, fari ovali e un gruppo ottico posteriore integrato che si estende su tutta la larghezza della parte posteriore.
Tecnologia all’avanguardia sotto un look classico
Pur trasmettendo vibrazioni vintage, Ora 5 incorpora la tecnologia moderna per un vantaggio competitivo. Un prominente lidar montato sul tetto allude ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), promettendo maggiori caratteristiche di sicurezza. La cabina privilegia il design minimalista con una tavolozza di colori chiari. Vanta un ampio sistema di infotainment touchscreen da 15,6 pollici e un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, controllato dalla piattaforma software Coffee OS di terza generazione di GWM. Cosa alimenta questo sistema? Un processore MediaTek da 4 nm all’avanguardia progettato specificamente per gli abitacoli automobilistici, che promette prestazioni fluide e tempi di risposta rapidi.
Autonomia e prestazioni: un mix di praticità e potenza
Saranno disponibili due opzioni di batteria: un pacco da 45,3 kWh che offre un’autonomia di 480 km (basato sullo standard cinese CLTC) o un’opzione più grande da 58,3 kWh che estende l’autonomia fino a un massimo di 580 km. Entrambi i propulsori forniscono una potente spinta con un singolo motore elettrico che genera 150 kW (201 CV). L’Ora 5 enfatizza anche le pratiche soluzioni di stoccaggio, vantando oltre 30 scomparti in tutto il suo interno, inclusa un’innovativa console centrale scavata che aumenta lo spazio utilizzabile.
Una spinta vitale per il futuro dei veicoli elettrici di GWM
GWM ripone chiaramente molte speranze nell’Ora 5. L’azienda ha riscontrato un notevole successo in Cina con i suoi marchi Haval e Tank, in particolare con le proprie offerte elettriche. Tuttavia, il marchio Ora ha avuto difficoltà negli ultimi tempi. Con il lancio di questo nuovo modello, GWM mira a trarre vantaggio dal crescente interesse dei consumatori per il design di ispirazione retrò, fornendo allo stesso tempo un’esperienza di veicolo elettrico tecnologicamente avanzata. Le prossime settimane riveleranno se questa strategia sarà sufficiente a risollevare le sorti di Ora.























