Додому Без рубрики I test condotti in condizioni reali dimostrano che la batteria dei veicoli...

I test condotti in condizioni reali dimostrano che la batteria dei veicoli elettrici regge straordinariamente bene

I test condotti in condizioni reali dimostrano che la batteria dei veicoli elettrici regge straordinariamente bene

Le batterie dei veicoli elettrici (EV) non sono più avvolte nel mistero e i dati del mondo reale stanno dimostrando la loro durata. Un recente test quadriennale condotto dall’ADAC Automobile Club tedesco su una Volkswagen ID.3 Pro S Tour fa luce su come i veicoli elettrici resistono nel tempo, offrendo preziose informazioni sulla durata della batteria oltre le condizioni di laboratorio.

Nel maggio 2021, l’ADAC ha preso in consegna il veicolo elettrico da 77 kWh e lo ha messo alla prova, accumulando ben 100.000 miglia con conducenti diversi che hanno contribuito al chilometraggio. Fondamentalmente, questo non è stato un giro di prova delicato. La batteria veniva regolarmente caricata al 100% dopo i viaggi, a volte lasciata completamente carica per periodi prolungati tra un viaggio e l’altro e persino utilizzata su autostrade più lunghe dove l’ansia da autonomia avrebbe potuto essere un fattore (con un’autonomia autostradale di circa 250 miglia rispetto a un’autonomia WLTP ufficiale di 326 miglia). Queste pratiche – spesso citate come potenzialmente dannose per la longevità della batteria – imitavano l’utilizzo dei veicoli elettrici nel mondo reale.

Il test ha anche preso in considerazione la natura in continua evoluzione della tecnologia dei veicoli elettrici. Nel corso dei quattro anni, la Volkswagen ha lanciato aggiornamenti software per la ID.3. Questi includevano correzioni di bug, un aumento della velocità di ricarica rapida a 170 kW e, soprattutto, un nuovo software progettato per migliorare l’efficienza energetica, in particolare durante i viaggi più brevi e le temperature più fredde (tra 0 e 5 gradi Celsius).

A intervalli regolari, lo stato di salute della batteria è stato rigorosamente valutato presso il Centro bavarese indipendente di test e tecnologia. I risultati dipingono un quadro positivo: dopo 13.500 miglia, il suo Stato di Salute (SOH) si attesta ad un buon 96%; questo è sceso leggermente al 94% dopo 52.000 miglia, e ulteriormente al 91% dopo 90.000 miglia, ancora ben entro parametri accettabili.

È importante sottolineare che il test ha concluso che la batteria avrebbe facilmente superato il periodo di garanzia di otto anni o 160.000 chilometri (99.422 miglia), senza necessità di sostituzione fintanto che il suo SOH fosse rimasto al di sopra del 70% della sua capacità originale. L’ADAC ha lodato l’impegno di Volkswagen nel fornire aggiornamenti software regolari, affermando che svolgono un ruolo fondamentale nel massimizzare la durata e le prestazioni della batteria.

Questo test nel mondo reale fornisce un’ulteriore prova del fatto che la tecnologia delle batterie per veicoli elettrici sta maturando rapidamente. I dati suggeriscono che con la dovuta attenzione, incluso l’adozione degli aggiornamenti software da parte dei produttori, i veicoli elettrici possono fornire un’autonomia affidabile per molti anni.

Exit mobile version