Peugeot ha presentato la sua intrigante concept car Polygon, offrendo una visione avvincente per il futuro del suo popolare modello 208 e, per estensione, del suo intero linguaggio di design. Sebbene non sia nominata direttamente come anteprima, la Polygon suggerisce fortemente la direzione che Peugeot prenderà con la prossima generazione 208, prevista per il rilascio nel 2027.
Il concept mette in mostra elementi stilistici audaci che probabilmente prefigurano l’estetica dell’auto di produzione. Il suo caratteristico profilo a “vita stretta”, le spalle larghe, l’ampia superficie vetrata e l’enfasi sui materiali sostenibili suggeriscono un linguaggio di design fresco e lungimirante destinato a definire i futuri modelli Peugeot. Spunti di design familiari come la porta di ricarica e l’indicatore LED dello stato di carica incorporati nel montante C – in omaggio all’iconico 205 – suggeriscono anche il potenziale per una traduzione diretta nella 208 di produzione.
Al di là del suo esterno, gli interni della Polygon affascinano con una versione rivoluzionaria del caratteristico layout “i-Cockpit” di Peugeot. Una caratteristica distintiva di questo concetto è la perfetta integrazione del parabrezza sia come quadro strumenti che come schermo di infotainment, creando di fatto un ampio display da 31 pollici direttamente nel campo visivo del conducente.
Tuttavia, il vero pezzo forte è senza dubbio il volante Hypersquare. Questo allontanamento radicale dai tradizionali design rotondi presenta una forma rettangolare divisa in quattro baccelli distinti, ciascuno dei quali ospita controlli vitali. L’avanzata tecnologia steer-by-wire consente un cambio variabile, ovvero a basse velocità il volante richiede meno di un giro da un bloccaggio all’altro, migliorando la manovrabilità durante il parcheggio e gli ambienti urbani stretti.
Peugeot afferma con enfasi che questo innovativo volante Hypersquare e il relativo sistema steer-by-wire entreranno in produzione senza problemi entro il 2027, facendo il loro debutto nientemeno che sulla prossima generazione di Peugeot 208. Questa audace affermazione consolida la Polygon come qualcosa di più di un semplice concetto di stile; è uno sguardo al prossimo futuro della dinamica di guida e del design di uno dei marchi automobilistici più iconici d’Europa.
La Peugeot Polygon solleva interrogativi affascinanti su come queste innovazioni radicali verranno accolte dai conducenti abituati ai tradizionali volanti e alle disposizioni degli indicatori. Solo il tempo dirà se questa visione futuristica si tradurrà perfettamente in un interesse per il mercato di massa, ma non c’è dubbio che Peugeot stia spingendo i confini del design automobilistico in nuove entusiasmanti direzioni.






















