Dalle biciclette alle supercar: un viaggio lungo un secolo attraverso la storia di Skoda

21

Skoda, la casa automobilistica ceca nota per i suoi veicoli pratici e affidabili, festeggia quest’anno 130 anni, un traguardo condiviso con un’altra icona automobilistica: la rivista The Autocar. Questo compleanno condiviso serve a ricordare in modo intrigante quanto profondamente intrecciate queste due entità siano nella più ampia storia dell’automobile. Sebbene apparentemente disparati, entrambi hanno avuto origine in un mondo dominato dalle biciclette, evidenziando il ruolo cruciale che queste umili macchine hanno svolto nello scatenare la passione per i trasporti motorizzati.

Nel 1895, Václav Klement, un intraprendente proprietario di una libreria, e Václav Laurin, un meticoloso ingegnere, unirono i loro talenti a Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca, per fondare una fabbrica di biciclette. Ciò segnò la genesi di Skoda – un nome oggi sinonimo di auto convenienti ma affidabili – così come l’inizio di quella che sarebbe diventata un’eredità costruita sull’innovazione.

Più o meno nello stesso periodo, dall’altra parte del mondo, a Londra, Illife, Sons e Sturmey stavano vivendo il loro risveglio automobilistico. Questi rinomati editori della rivista The Cyclist riconobbero il crescente potenziale della carrozza senza cavalli. Riconoscendo questo mercato nascente, hanno collaborato con l’imprenditore Harry Lawson per lanciare The Autocar, consolidando così il legame di entrambe le organizzazioni con il momento cruciale in cui le biciclette hanno ceduto alle automobili.

Dopo un secolo e mezzo, sia Skoda che The Autocar hanno superato le ambizioni più sfrenate dei loro fondatori. Tuttavia, il viaggio non è solo una questione di dimensioni; si tratta di evoluzione.

La storia di Skoda è una storia di espansione strategica e progresso tecnologico. Mentre Klement e Laurin iniziarono producendo biciclette, nel 1898 si orientarono presto verso motori a combustione interna e motociclette. Questa diversificazione culminò nella loro rivoluzionaria auto d’esordio nel 1905: la Voiturette A. Sebbene di dimensioni modeste (una due posti alimentata da un minuscolo motore da 7 CV), spinse Skoda alla ribalta all’interno dell’impero austro-ungarico, consolidando infine la sua posizione come uno dei principali attori nel fiorente settore automobilistico. industria. Nel 1908, Skoda aveva aperto filiali all’estero, inclusa una a Londra, prefigurando la presenza globale di cui gode oggi. Questo rende il nostro punto di partenza per questo viaggio celebrativo abbastanza appropriato: Tottenham Court Road, nel centro di Londra, vivace con la caratteristica energia del lunedì mattina della città.

Da lì, la strada conduce a Coventry, una città ricca di storia automobilistica e profondamente legata all’eredità di Skoda.

Questo viaggio offre molto più della semplice distanza geografica; esplora gli intricati fili che collegano questi due pionieri attraverso il ricco arazzo dell’evoluzione automobilistica.