La McLaren ha presentato una 750S unica, soprannominata “Progetto Viva”, come tributo all’energia e allo spettacolo di Las Vegas, programmato per coincidere con il Gran Premio inaugurale di Formula 1 della città. Il veicolo, creato da McLaren Special Operations (MSO), mette in mostra la capacità del marchio di trasformare la visione di un cliente in un capolavoro automobilistico unico.
Зміст
Un cenno monocromatico al neon
Invece di replicare direttamente l’estetica dei neon luminosi della Strip di Las Vegas, la 750S presenta una sofisticata livrea monocromatica. La vernice nera profonda “Vegas Nights”, sviluppata appositamente per questo progetto, è sottilmente punteggiata di ciano, magenta e verde, riecheggiando il bagliore notturno dei casinò della città. A ciò si contrappone la vernice “Muriwai White” di MSO, che incorpora scaglie di metallo blu.
Abilità artistica in dettaglio
L’intricata opera d’arte sul veicolo incorpora simboli iconici di Las Vegas: dadi, carte da gioco, numeri di slot machine e una ruota della roulette. Il cappuccio presenta una versione giocosa del famoso cartello “Welcome to Fabulous Las Vegas” della città, con la scritta “Welcome to Fabulous MSO”. Un sottile riferimento alle cappelle nuziali di Las Vegas è nascosto nel design del paraurti anteriore.
Il logo McLaren sull’ala posteriore si ispira al cartello di benvenuto di Las Vegas, con la parte inferiore dell’ala che mostra la grafica “Fabulous” – visibile quando lo spoiler si apre.
Tradizione delle corse e coinvolgimento dei piloti
Il paraurti posteriore mostra dieci stelle, che rappresentano i titoli del Campionato Costruttori di Formula 1 della McLaren. Nove sono bianche, mentre una è rifinita in foglia argento per commemorare l’ultima vittoria del campionato della squadra. Ogni soglia della portiera è personalizzata con messaggi e firme degli attuali piloti di F1 della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno anche applicato a mano le stelle.
Ulteriori accenni alla storia delle corse della McLaren includono il motivo del cuore sul paraurti anteriore, che rappresenta il casco che Bruce McLaren indossò durante la sua ultima stagione di F1 nel 1970. Il lato destro dell’auto mostra il logo originale “Speedy Kiwi” del marchio accanto all’emblema moderno.
Esposizione al pubblico, non in vendita
La McLaren 750S Project Viva sarà esposta al Wynn Las Vegas Hotel dal 13 al 20 novembre, prima del Gran Premio di Las Vegas. Il veicolo è una commissione unica e non è disponibile per l’acquisto.
Il progetto dimostra l’impegno di McLaren nei confronti della personalizzazione e la capacità del marchio di creare veicoli su misura che riflettono la visione del cliente. Il veicolo è una testimonianza dell’abilità artistica e artigianale di MSO, dimostrando l’impegno del marchio verso il lusso e le prestazioni






















