Додому Без рубрики BMW e Momenta lanceranno la prossima generazione iX3 con guida autonoma avanzata...

BMW e Momenta lanceranno la prossima generazione iX3 con guida autonoma avanzata nel 2026

BMW e Momenta lanceranno la prossima generazione iX3 con guida autonoma avanzata nel 2026

Il BMW Group e l’azienda cinese di guida autonoma Momenta hanno annunciato una partnership per integrare l’ultimo sistema di guida autonoma di Momenta nella BMW iX3 di prossima generazione, la cui produzione di massa e lancio in Cina sono previsti nel 2026. Questa collaborazione segna un passo significativo verso l’implementazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida adattati alle condizioni uniche del mercato cinese.

Dettagli e tecnologia della partnership

Il nucleo del nuovo sistema è il grande modello linguistico “volano” di Momenta, che impiega un’architettura integrata “percezione-pianificazione-controllo”. Ciò significa che il veicolo sfrutterà una sofisticata intelligenza artificiale per interpretare l’ambiente circostante, pianificare percorsi ed eseguire manovre di guida. La BMW iX3 di prossima generazione prodotta a livello nazionale sarà il primo veicolo a disporre di questa tecnologia, uscendo dalla linea di produzione presso la base di Shenyang della BMW Brilliance nel 2026.

Perché è importante: l’ascesa della guida autonoma in Cina

Questa partnership evidenzia la crescente influenza delle aziende tecnologiche cinesi nel panorama globale della guida autonoma. Mentre le case automobilistiche occidentali sviluppano da anni tecnologie di guida autonoma, aziende cinesi come Momenta stanno rapidamente colmando il divario e, in alcune aree, superando addirittura i concorrenti occidentali. L’approccio “a volano” di Momenta, ovvero la produzione in serie di ADAS L2/L2+ e la raccolta simultanea di dati del mondo reale per lo sviluppo di L4, si è dimostrato estremamente efficace.

Dominanza del mercato: la posizione di leader di Momenta

Secondo Auto Insight, Momenta attualmente domina il mercato urbano NOA (Navigate-on-Autopilot) in Cina, fornendo il 60% di tutte le soluzioni NOA per città spedite tra gennaio e ottobre 2024. La modalità HI di Huawei rappresenta circa il 30%, lasciando a tutti gli altri fornitori solo il 10%. Questa posizione dominante è alimentata dalla capacità di Momenta di adattarsi rapidamente alle condizioni del traffico locale, che spesso differiscono in modo significativo da quelle dell’Europa o del Nord America.

Espansione globale: dalla Cina al mondo

La base clienti di Momenta comprende ora i quattro maggiori blocchi automobilistici – Cina, Stati Uniti, Giappone e Germania – e comprende sette dei dieci principali OEM del mondo. Entro la fine del 2024, 26 modelli equipaggiati con Momenta avevano raggiunto gli showroom, con oltre 130 modelli aggiuntivi in ​​fase di sviluppo congiunto. Questa espansione dimostra la crescente domanda globale di tecnologia di guida autonoma cinese, guidata dal suo rapporto costo-efficacia, dal rapido ciclo di sviluppo e dalla capacità di affrontare sfide regionali uniche.

Il futuro della guida autonoma: un panorama in evoluzione

La partnership BMW-Momenta segnala una tendenza più ampia: le case automobilistiche occidentali si affidano sempre più alle aziende tecnologiche cinesi per accelerare lo sviluppo della guida autonoma. Questa collaborazione non riguarda solo la tecnologia; si tratta di accedere a un vasto pool di dati del mondo reale, a un contesto normativo in rapida evoluzione e a un mercato altamente competitivo che spinge all’innovazione. Man mano che la guida autonoma diventa sempre più diffusa, le aziende cinesi come Momenta giocheranno probabilmente un ruolo sempre più importante nel plasmare il suo futuro

Exit mobile version