Il BYD Shark 6 sarà presto disponibile in una variante con telaio cabinato in Australia, dopo l’approvazione del governo concessa alla fine della scorsa settimana. Questa mossa espande la gamma del popolare ute e apre nuove opportunità per gli acquirenti commerciali.
Зміст
Specifiche e funzionalità principali
Il telaio cabina dello Shark 6 conserva le caratteristiche principali del modello standard, tra cui un passo di 3.260 mm e una capacità di traino con freno di 2.500 kg. Con un peso di 2.565 kg (110 kg più leggero rispetto alla versione con vassoio di fabbrica), mantiene una massa lorda del veicolo (GVM) di 3.500 kg, consentendo un carico utile di 935 kg una volta aggiunto un vassoio o una soluzione di stoccaggio.
Propulsore ibrido
Il telaio della cabina utilizzerà la stessa trasmissione ibrida plug-in (PHEV) dell’attuale Shark 6: un motore a benzina turbocompresso da 1,5 litri abbinato a una batteria da 29,6 kWh. Combinato, questo sistema eroga 321 kW e 650 Nm di coppia, fornendo un’autonomia completamente elettrica fino a 100 km. Secondo quanto riferito, è in fase di sviluppo anche una variante PHEV da 2,0 litri più potente.
Impatto sul mercato e tempi di lancio
BYD prevede che il modello con telaio cabinato riduca il prezzo di ingresso dello Shark 6, rendendolo più accessibile alle imprese e ai commercianti. L’azienda mira a rivolgersi agli acquirenti di flotte e ad ampliare la propria attrattiva complessiva nel competitivo mercato australiano degli ute. Il lancio è previsto per l’inizio del 2026.
Andamento delle vendite fino ad oggi
Il BYD Shark 6 ha rapidamente guadagnato terreno dal suo lancio alla fine del 2023, con 15.181 unità vendute fino a ottobre 2024. Attualmente si colloca al quarto posto nel segmento degli ute 4×4, dietro a Ford Ranger, Toyota HiLux e Isuzu D-Max, ma superando Mitsubishi Triton e Mazda BT-50.
L’introduzione di una variante con telaio cabina dimostra l’impegno di BYD nel diversificare la propria offerta e nel conquistare una quota maggiore del mercato australiano degli ute, dove praticità e convenienza sono fattori chiave.
