BYD sta espandendo la sua gamma con il Sealion 5, un crossover ibrido plug-in di medie dimensioni rivolto ad acquirenti attenti al budget. Questa cinque posti, posizionata sotto la più grande Sealion 6, sarà disponibile negli showroom australiani all’inizio del 2026 e promette prezzi competitivi. Con un’autonomia elettrica fino a 100 km, potrebbe diventare uno dei PHEV più convenienti sul mercato.
Зміст
Posizionamento e prezzo
Il Sealion 5 competerà direttamente con modelli popolari come Nissan X-Trail e Mitsubishi Outlander, ma ad un prezzo inferiore. BYD suggerisce un prezzo iniziale di circa $ 35.000, potenzialmente sottoquotando rivali come Chery Tiggo 7 Super Hybrid e Geely Starray EM-i. Questa strategia di prezzo aggressiva riflette una tendenza più ampia: le case automobilistiche cinesi si stanno spingendo nei mercati globali con prezzi aggressivi per guadagnare quote di mercato.
Saranno disponibili due varianti, entrambe dotate di trasmissione PHEV da 1,5 litri. Il modello Essential avrà una batteria più piccola da 12,9 kWh, mentre il Premium offrirà un’unità più grande da 18,3 kWh.
Interni e caratteristiche
Il design degli interni del Sealion 5 si basa sulla gamma più vecchia di BYD, risalente al 2019, ma offre comunque un aspetto moderno. L’allestimento Premium è dotato di touchscreen da 12,8 pollici, quadro strumenti digitale da 8,8 pollici, sedili anteriori elettrici, ricarica wireless per telefono e fotocamere a 360 gradi. Nonostante il prezzo economico previsto, i materiali dell’abitacolo e la qualità costruttiva sono solidi, con superfici in similpelle e controlli tattili.
L’interno è spazioso, con buona altezza e spazio per le gambe posteriori per i passeggeri. Il bagagliaio da 463 litri si espande fino a 1410 litri con i sedili posteriori ripiegati, offrendo più spazio di carico rispetto al più grande Sealion 6. Lo spazio di archiviazione è adeguato, anche se alcuni rivestimenti lucidi possono mostrare facilmente le impronte digitali.
Prestazioni e maneggevolezza
Il Sealion 5 è alimentato dalla tecnologia “DM-i Super Hybrid” di BYD, che dà priorità alla guida elettrica con il motore a benzina che funge da generatore. Il consumo di carburante combinato è valutato a 4,5-4,6 l/100 km quando la batteria è scarica, il che lo rende notevolmente efficiente.
I test drive iniziali suggeriscono un’accelerazione da 0 a 100 km/h nell’intervallo massimo di 7-8 secondi, competitiva con altri ibridi. La manovrabilità è focalizzata sul comfort, con una guida morbida e uno sterzo prevedibile. Non è progettato per una guida aggressiva ma si adatta bene all’uso quotidiano. Il motore è leggermente ruvido in caso di forte accelerazione, ma silenzioso durante il normale funzionamento.
Sicurezza e Garanzia
Le caratteristiche di sicurezza includono sette airbag e telecamere a 360 gradi. BYD Australia offrirà una garanzia di sei anni e 150.000 km sui veicoli nuovi e una garanzia di otto anni e 160.000 km sulla batteria ad alta tensione. I risultati dei crash test ANCAP o Euro NCAP non sono ancora disponibili.
Impatto sul mercato
Il Sealion 5 potrebbe sconvolgere il mercato australiano dei SUV medi se BYD mantiene i prezzi promessi. Gli acquirenti australiani sono sempre più aperti ai marchi cinesi e alle nuove tecnologie, e un PHEV da 35.000 dollari potrebbe essere altamente competitivo. Il Sealion 5 è progettato per praticità e convenienza, dando priorità alla funzione rispetto al flash: una formula che potrebbe trovare risonanza in molte famiglie.
Il successo del Sealion 5 dipenderà dalla capacità di BYD di abbinare la proposta di valore con prestazioni e affidabilità nel mondo reale. Se lo facessero, potrebbe costringere i concorrenti ad adeguare le proprie strategie in un mercato in rapida evoluzione.
