Mercedes-Benz punta alla Corona del lusso statunitense con 400.000 vendite annuali

13

Mercedes-Benz sta perseguendo in modo aggressivo la leadership del mercato negli Stati Uniti, con l’obiettivo di superare BMW e Lexus per diventare il marchio di lusso più venduto. L’azienda ha fissato un obiettivo di 400.000 vendite annuali entro la fine del decennio – escluse le consegne della flotta – un salto significativo rispetto alla sua posizione attuale.

La spinta al dominio

In una recente conferenza dei concessionari, Adam Chamberlain, CEO di Mercedes-Benz USA, ha rivelato la strategia principale: una pipeline di prodotti accelerata. La casa automobilistica sta scommettendo molto sia sui motori a combustione tradizionali che sui veicoli elettrici per stimolare la crescita. I principali modelli imminenti includono una berlina CLA ridisegnata, un SUV GLC elettrico, una variante subcompatta della Classe G e una berlina ad alte prestazioni che vanta oltre 1.000 cavalli. Sono previsti anche aggiornamenti per i popolari SUV GLE e GLS.

Focus SUV: il motore della crescita

Mercedes prevede che la sua gamma di SUV, in particolare GLC, GLE e GLS, sarà cruciale per raggiungere i suoi obiettivi di vendita. L’azienda prevede che questi modelli rappresenteranno circa il 55% delle vendite negli Stati Uniti entro la fine del decennio, rispetto al 40% nel 2023. Questo cambiamento riflette le tendenze più ampie dei consumatori che favoriscono i SUV rispetto alle berline.

Il panorama competitivo

Attualmente, Mercedes-Benz è dietro a BMW (371.000 unità) e Lexus (345.000 unità) nelle vendite di veicoli di lusso negli Stati Uniti, dopo aver detenuto il primo posto l’ultima volta nel 2018. La società ha venduto circa 325.000 veicoli nel 2023, comprese le vendite di flotte. Colmare il divario richiederà non solo nuovi modelli, ma anche un’efficace penetrazione del mercato e prezzi competitivi.

Cosa significa

L’ambizioso obiettivo di Mercedes-Benz non riguarda solo i numeri; rappresenta una spinta più ampia per il dominio nel mercato automobilistico più redditizio del mondo. La capacità dell’azienda di portare a termine il proprio piano dipende dal successo del lancio dei prodotti, dalla domanda dei consumatori e dalla capacità di sconfiggere rivali come BMW e Lexus. I prossimi anni saranno fondamentali per determinare se Mercedes-Benz riuscirà a riconquistare la propria posizione ai vertici del segmento automobilistico di lusso statunitense.