Genesis si sta deliberatamente allontanando dall’ossessione del settore per i record sul giro del Nürburgring, concentrandosi invece sulla creazione di veicoli ad alte prestazioni che eccellono sulle strade del mondo reale. Il capo creativo del marchio, Luc Donckerwolke, ha criticato apertamente i rivali per aver costruito auto ottimizzate esclusivamente per le prestazioni in pista, sostenendo che questo spesso si traduce in auto stradali scomode e poco pratiche.
Un approccio diverso alla performance
A differenza di Hyundai N, che sviluppa auto costruite per intense sessioni in pista, Genesis Magma mira a offrire un’esperienza più raffinata. Donckerwolke ha affermato che il GV60 Magma, e i modelli futuri, sono progettati per essere “gratificanti, non impegnativi”, complimentandosi con il conducente piuttosto che intimidirlo. Ciò significa dare priorità all’usabilità quotidiana insieme alla capacità di prestazioni serie.
Prestazioni emotive rispetto alla velocità pura
La filosofia si estende alla messa a punto delle sospensioni, come confermato dal responsabile dello sviluppo delle prestazioni della Genesis, Manfred Harrer. I veicoli Magma saranno dotati di robusti sistemi di raffreddamento e frenatura per l’uso in pista, ma la loro calibrazione delle sospensioni sarà diversa da quella degli altri modelli ad alte prestazioni di Hyundai Motor Group. L’obiettivo è quello di unire la velocità con una connessione emotiva con l’esperienza di guida, piuttosto che semplicemente inseguire il tempo sul giro più veloce.
Perché è importante
Lo spostamento dell’attenzione potrebbe avere una risonanza particolarmente positiva tra gli automobilisti che trovano i SUV ad alte prestazioni esistenti troppo difficili per l’uso quotidiano. Genesis mira a raggiungere l’equilibrio “Riccioli d’oro”: fornire una velocità esaltante senza sacrificare il comfort di guida. Questa strategia potrebbe rendere Magma un’alternativa più attraente ai concorrenti come BMW M e Mercedes-AMG, soprattutto per mercati come l’Australia, dove le condizioni stradali richiedono configurazioni delle sospensioni più conformi.
Genesis scommette che l’attenzione al divertimento di guida e all’usabilità nel mondo reale attirerà gli acquirenti che apprezzano un’esperienza di prestazioni equilibrate rispetto al puro dominio della pista. L’impegno del marchio per la performance emotiva suggerisce una strategia a lungo termine per differenziarsi nell’affollato segmento ad alte prestazioni.






















